23 Feb FREEDOM ALPS SPA YOGA RETREAT
Freedom Alps Spa Yoga Retreat







– Elena pratica e insegna yoga da oltre 10 anni: il suo approccio è gentile e divertente, trasmette con passione la disciplina dello Yoga nella sua totalità.
– Location di alto standard, con tutti i comfort per sentirsi al meglio. Attenzione alla cura degli ambienti e degli arredi.
– formula all-inclusive, arriva in hotel e a tutto il resto pensa YogaconEle.
(l’orario può subire variazioni)
7.00 – 7.30 Meditazione
8.00 – 9.30 Pratica del mattino Yang
10.00 – Colazione
11.00 – 17.30 Tempo libero (spa, chill, passeggiate)
18.00 – 19.30 Pratica del pomeriggio Yin
20.00 – 21.00 Cena
Wellness Hotel Erica si trova a Stalva, vicino a Tesero.
Con una bellissima sala dedicata alla pratica di yoga (Shala), praticheremo yoga guardando le montagne.
La SPA del hotel propone trattamenti beauty e dispone di Sauna Finlandese, Sauna ad Infrarossi, Biosauna alle Erbe, Bagno Vapore, Idromassaggio, Piscina interna-esterna riscaldata, Docce Emozionali e Solarium.
💌 Contattami per ricevere il pdf con il programma completo dell’evento.
INFO & PRENOTAZIONI
FREEDOM ALPS SPA YOGA RETREAT
Wellness Hotel Erica a Stava, Val di Fiemme (TRENTO)
27-29 Maggio 2022
Quota individuale Earlybirds €365 fino al 15 Aprile, successivamente 440€ p/p
❥ 3 giorni/2 notti in camera doppia condivisa (eventuale supplemento per uso singolo)
❥ due pratiche di yoga al giorno e sessioni di meditazione nella natura
❥ colazione e cena
❥ attrezzatura yoga (materassini, mattoncini e cinture)
❥ pacchetto di benvenuto all’arrivo
❥ ingresso zona spa-wellnessLa quota comprende in camera matrimoniale/doppia condivisa, mezza pensione, pratiche di yoga.
PER L’ISCRIZIONE UFFICIALE E’ RICHIESTO:
– prenotazione obbligatoria: info@yogaconele.com
– versamento di un caparra di € 250 (a persona)
– il saldo entro 15 dall’inizio del ritiro yoga.
– per poter partecipare al ritiro yoga, dovrà essere inviata via mail una copia del pagamento effettuato in acconto e a saldo.


“ Lo Yoga è uno strumento meraviglioso per mantenerci in salute; attraverso la costante pratica di osservazione si impara la gentilezza e la pazienza con se stessi: accettando i propri limiti e abbracciando il proprio potenziale.”